- pancrazio
- 1pan·crà·zios.m. TS stor.nell'antica Grecia, disciplina sportiva consistente in un misto di lotta e pugilato a mani nude\DATA: av. 1604.ETIMO: dal lat. pancratĭu(m), dal gr. pagkrátion, comp. di pan- "pan-" e krátos "forza".————————2pan·crà·zios.m.1. TS bot.com. pianta erbacea del genere Pancrazio (Pancratium maritimum) con fiori bianchi molto profumati e foglie lineari2. TS bot. pianta erbacea del genere Pancrazio | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Amarillidacee\DATA: av. 1826.ETIMO: dal gr. pagkrátion, nome di una pianta; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Pancratium.————————3pan·crà·zios.m. TS metr.nella metrica classica, verso composto da due trochei e una sillaba ancipite\DATA: 1695.ETIMO: dal lat. tardo pancratĭu(m) sott. metru(m) "2metro".
Dizionario Italiano.